Regione Lombardia ha dichiarato lo STATO DI ALTO RISCHIO DI INCENDIO BOSCHIVO a partire da oggi 2 Gennaio 2019 sino ad avvenuta revoca e dispone:
Per tutta la durata del periodo di alto rischio su tutto il territorio regionale, sono applicate le norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco di cui agli art. 4 e 7 della Legge quadro in materia di incendi boschivi 21 novembre 2000, n. 353 e dagli articoli 45, comma 4 e 61, comma 9 della legge regionale n. 31/2008.
Nell’arco temporale in cui vige il presente periodo di alto rischio di incendio boschivo il DIVIETO di accensione, all’aperto, di fuochi nei boschi o a distanza da questi inferiori a 100 metri è assoluto,senza eccezione alcuna, su tutto il territorio regionale,far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, motori, fornelli o inceneritori che producano braci o faville, gettare mozziconi accesi al suolo e compiere ogni operazione che possa creare pericolo di incendio.
Questa voce è stata pubblicata in Notizie. Contrassegna il permalink.
Moggio: zona omogenea IM-05 rischio idrogeologico,idraulico,temporali forti e vento forte.
Zona omogenea NV-05 rischio neve
Zona omogenea 56 per rischio Valanghe
Zona omogenea F5 rischio Incendio Boschivo